San Lorenzo e la Porta Tiburtina
******************
Il Quartiere di
San Lorenzo
La Basilica di
San Lorenzo
Villa Mercede
Villa
Gentili Dominici
******************
|
Villa Gentile Dominici Perfettamente nascosta tra le
Mura Aureliane, proprio nel punto in cui le Mura si
innestano con lacquedotto Felice, troviamo Villa
Gentili Dominici.
Progettata nel 700 dallarchitetto Raguzzini
per volere del marchese Filippo Gentili, la Villa passò
per le mani di diversi eredi ed acquirenti finché, agli
inizi del 900, la famiglia Dominici ne assunse la
proprietà fino ad oggi.
Ledificio, dalla pianta trapezoidale, si affaccia
su un meraviglioso giardino pensile ricavato dal
camminamento di ronda di un tratto delle Mura, che rimane
unico nel suo genere, così ricco di alberi e piante
lussureggianti e decorato da un ampio ninfeo scavato
nelle Mura, abbellito da raffinati stucchi originali e
una statua di Ercole.
Oggi la famiglia Dominici, che ancora abita la villa, ha
suddiviso la dimora in una decina di appartamenti che
conservano gli affreschi settecenteschi in stile
neoclassico e le volte ottocentesche.
Inoltre, nei pressi della chiesa di San Tommaso Moro, su
via dei Ramni, si trovano due villini neomedievali,
realizzati nel 1926 come frutto di una collaborazione tra
due importanti architetti dellepoca, Coppedè e Del
Fa. Sono due bellissimi edifici caratterizzati da alcuni
elementi in stile barocco, che imprimono al paesaggio
urbano unatmosfera antica e fiabesca.
Erica Ceci
|